Description
PAESE: Francia
REGIONE: Champagne
UVAGGIO: Pinot Noir 56% – Chardonnay 44%
DENOMINAZIONE SECONDARIA: Montagne de Reims – Côte des blancs – Vallée de la Marne
FORMATO: 0,750 lt.
AFFINAMENTO SUI LIEVITI: almeno 6 anni
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Non sviluppata
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: giallo paglierino con note dorate, perlage fine e persistente. Naso: note di mandorla, frangipane, miele, agrumi e vaniglia. Palato: fragrante ed armonioso. In bocca è di corpo medio, ampio e sottile al contempo, con un sorso che fa leva su una bella impronta minerale.
ABBINAMENTI CULINARI: La sua finezza e la sua vivacità sono ideali per un aperitivo o per accompagnare il pesce
ALCOOL: 12%
TEMPERATURA DI SERVIZIO : 10 °C.
ANNO FONDAZIONE: Aÿ 1584 ( La più vecchia Maison di vini della Champagne )
NOTE: Questo Grand Millesimé è uno Champagne Brut che la maison Gosset produce solo nelle annate particolarmente favorevoli, che meritano quindi di essere imbottigliate per poter raccontare una storia precisa. Si tratta di una bollicina risultato di un blend fra Chardonnay e Pinot Noir, in cui è soprattutto quest’ultimo a esprimersi con una particolare ricchezza di frutto e corpo, caratteristiche che hanno spinto Gosset a voler dare vita al millesimo 2006. Un’etichetta sontuosa e articolata, in cui ogni sorso regala l’emozione di una sfumatura nuova, in grado di attirare l’attenzione sia dei grandi esperti che dei semplici appassionati.
Lo Champagne Brut Grand Millesimé nasce da un sapiente taglio effettuato dal team della maison Gosset, in cui Chardonnay e Pinot Noir si uniscono con percentuali quasi uguali. Le uve di queste due varietà vengono coltivate nei pressi di Ay, all’interno di vigneti classificati sia come Grand Crus che come Premier Crus. Gli acini, una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione, effettuano una prima fermentazione, per poi rifermentare, seguendo i principi di produzione del Metodo Champenoise, in bottiglia, rimanendo poi per 72 mesi a contatto con i propri lieviti. Al termine di questo periodo si procede con le operazioni di sboccatura, dosaggio e imbottigliamento.
GIUDIZI: 16 / 20 Bettane & Desseauve – 1 stella Hachette – 16 / 20 Revue du Vin de France – 17 / 20 Le Point – 94 / 100 Parker – 94 / 100 Richard Juhlin – 17 / 20 Gault & Millau – 92 / 100 Tyson Stelzer – 90 / 100 Decanter – Wine Spectator 93 /100.